25/02 FAPPANI VINCE ANCORA UNA VOLTA IL RALLY DELL' OGLIO
https://mtb80.blogspot.com/2007/02/2502-fappani-vince-ancora-una-volta-il.html
Alla manifestazione organizzata dall' GS AVIS AIDO di Casalmorano coordinato da Giuseppe Mineri e Marco Valcarenghi, si sono iscritti 433 corridori e in 392 hanno concluso la corsa che aveva preso il via alle 9:30 in una giornata tipica della pianura padana, ossia con il cielo coperto da una leggera
La manifestazione raccontata dallo speaker mantovano Alfio Montagnoli è stata disputata su un tracciato pianeggiante lungo 48 chilometri, suddiviso su due giri. I concorrenti hanno affrontato un tracciato tipico della pianura padana, passando sugli argini del fiume Oglio, in boschi, campi e all' interno di canali d' irrigazione che in inverno sono vuoti.
Da segnalare anche un passaggio in uno di questi canali che aveva il fondo sabbioso, dove era quasi impossibile riuscire a pedalare. Era come essere su una spiaggia in Olanda. Era presente anche un breve tratto asfaltato lungo un chilometro e mezzo.
Per il secondo anno consecutivo l' organizzazione si è affidata a Real Time per la gestione delle classifiche, per l' occasione la società lombarda fondata da Mosè Necchio era presente con Matteo Bosoni e con il veneto Giuseppe Fiorito (lo scorso anno tra le tante corse ha gestito anche il servizio di timing al Campionato Europeo xc dell' Alpago). Tra gli stand presente in zona partenza abbiamo notato quelli del Campionato Italiano UDACE in calendario a Cavriana (MN) a fine giugno/inizio luglio e quello della 24 Ore di Cremona in programma in aprile.
Alle 9:30 in perfetto orario i concorrenti tesserati sono scattati tutti assieme mentre i cicloturisti che dovevano percorrere solo un giro, hanno preso il via dopo circa cinque minuti. Dopo circa venti minuti di gara al comando della competizione c' era un sestetto guidato dal favorito Gianpaolo Fappani che era seguito a ruota dal cadetto mantovano Ivan Conti (Emporiosport team) che indossava la maglia tricolore UDACE, dai bresciani Alessandro Terenghi (team Bike Gussago) e Emanuele Monteverdi (Cicli Mant's), dal veronese del team Todesco Davide Biondani e dal friulano Michele Pittacolo (Audax Ciro Catena).
Dopo aver scattato diverse fotografie ci siamo trasferiti presso il Naviglio Civico, un canale d' irrigazione con fondo sabbioso dove era quasi impossibile pedalare e dove i corridori dovevano passare sotto un ponte molto basso. Per rendere possibile il passaggio dei bikers l' organizzazione ha lavorato una mezza giornata togliendo sabbia dal fondo del passaggio sotto la volta del ponte.
In questo punto i concorrenti passavano poco dopo aver concluso il primo giro. Il nostro cronometro segnalava che erano già passati 55' quando è transitato da solo in prima posizione Gianpaolo Fappani, seguito a 15' dal giovane Conti mentre a un minuto seguivano quattro bikers : Monteverdi, Segata, Terenghi e Castellini. A 1' 20' transitava da solo Biondani, quindi a 1' 45' un corridore del team Valcavallina e a 2' nove corridori tra i quali segnaliamo Catina, Pittacolo,Capretti, Di Stasio, Facchi, Moro, Alloni.
Per la prima volta abbiamo atteso anche il passaggio delle donne e quì sono passate assieme le mantovano Angela Perboni e Elena Zappa, seguite a 45' da Mara Calliope mentre molto più staccata in quarta posizione transitava Anna Negrisoli, compagna di squadra (Emporiosport team) della battistrada.
Poco dopo le 11:30 gli uomini di Real Time esponevano una prima classifica provvisoria mentre gli atleti si rifocillavano preso la zona ristoro.
Ordine d' arrivo maschile : 1. Gianpaolo Fappani (Pennelli Cinghiale) in 1:40:29; 2. Marcello Castellini (Cavrianese) a 1' 02'; 3. Alessandro Terenghi (team Bike Gussago) a 1' 20'; 4. Ivan Conti (Emporiosport team) a 1' 30'; 5. Claudio Segata (Bren team) a 2'; 6. Emanuele Monteverdi (ASD Cicli Mant's) a 3'; 7. Davide Biondani (Team Todesco) a 3' 17'; 8. Michele Catina (Racing Rosola) a 3' 22'; 9. Diego Pastorelli (Capitelli) a 4' 28'; 10. Michele Pittacolo (Audax Ciro Catena) a 4' 28'; 11. Marco Alloni (Pol. Villese) a 4' 31'; 12. Alessandro Endrizzi (Bren team) a 4' 32'; 13. Patrizio Di Stasio (team Bike Torrazzo) a 4' 33'; 14. Cesare Moro (Pol. Villese) a 4' 42'; 15. Emiliano Campoli (CC Francesconi) a 5' 30'
Ordine d' arrivo femminile : 1. Angela Perboni (Emporiosport team) in 2 ore 1' 24'; 2. Elena Zappa (Pata Costr) a 1' 18'; 3.Mara Calliope (Alpini Bike Povo) a 2' 35'; 4. Anna Negrisoli (Emporiosport team) a 9' 42'; 5.Anna Scandelli (CC Cremonese) a 16' 26'
Ordine d' arrivo escursionisti (1 giro): 1. Emanuele Valsecchi in 1 ora 4' 3'; 2. Giuseppe Gilardi a 2' 32'; 3. Stefano Pancera a 4' 09'; 4. Pierluigi Gnatta a 5' 35'; 5. Andrea Rocco Biondini a 6'
Download classifiche complete in formato PDF
Testo e fotografie di Aldo Bertoni