56^ COPPA SABATINI 10-10-2008
Giro dell'Emilia ed il G.P. Beghelli. La corsa di domani si svolgerà lungo i 199 km del circuito intorno alla cittadina pisana di Peccioli, in Toscana, con ben dieci passaggi sotto l'arrivo prima del traguardo (7 giri brevi, 4 giri più ampi). Il Giro dell'Emilia invece si correrà per 198,8 km partendo da Fiorano Modenese (MO), affrontando i Gpm di Monzuno e Loiano a metà corsa, per poi finire con le cinque scalate del San Luca nella città di BolognDal fronte mercato, si registra il quinto nuovo innesto per la CSF Group-Navigare: ha difatti firmato un contratto biennale Alessandro Bisolti, scalatore nato il 7 marzo 1985 a Gavardo (BS) e residente ad Idro (BS): «Ho firmato stamattina il contratto e sono al settimo cielo. C'è stato un contatto durante i Campionati Italiani e poi si è concretizzato. Per un corridore che sa andare forte in salita, il Giro d'Italia è il sogno obbligatorio, ma all'inizio mi basterebbe imparare il mestiere, poi il resto si vedrà». Bisolti proviene dalla Saclà Solaris Grigolin Palazzago ed ha già corso qualche corsa professionistica, in qualità di stagista, nella stagione 2007. Tra le sue vittorie più importanti in ambito dilettantistico, da ricordare il Giro della Valle d'Aosta conquistato nel 2006, mentre in questa stagione non ha ottenuto vittorie.
Coppa Sabatini - 1.1 - 9 ottobre
Federico Canuti, Marco Frapporti, Mauro Finetto, Domenico Pozzovivo, Maximiliano Ariel Richeze, Filippo Savini, Francesco Tomei, Fortunato Baliani
D.S.: Roberto Reverberi
Giro dell'Emilia - 1.HC - 11 ottobre
Federico Canuti, Marco Frapporti, Mauro Finetto, Domenico Pozzovivo, Maximiliano Ariel Richeze, Filippo Savini, Francesco Tomei, Fortunato Baliani
D.S.: Roberto Reverberi
G.P. Beghelli - 1.1 - 12 ottobre
Federico Canuti, Marco Frapporti, Mauro Finetto, Domenico Pozzovivo, Maximiliano Ariel Richeze, Filippo Savini, Francesco Tomei, Fortunato Baliani
D.S.: Roberto Reverberi


